Oggi nelle scuole di Pontedera la colazione equa

Come ogni anno il Comune di Pontedera rinnova l’appuntamento con la colazione equa e solidale.
Come associazione abbiamo pensato di inserire nel cestino le informazioni sul commercio equo e solidale e una locandina – gioco “alla scoperta del cibo” da giocare insieme e da attaccare in classe, per ricordare il momento di una colazione “diversa” da quella di tutti i giorni e per scoprire curiosità su prodotti che abitualmente consumiamo senza ricordarci che spesso arrivano da paesi lontani da noi.
Il cruciverba può essere usato come occasione per approfondire le conoscenze su cosa mangiamo, la loro provenienza, il lavoro dell’uomo che sta dietro ad ogni cosa che consumiamo, il significato e i progetti per la collettività sostenuti con la vendita dei prodotti tramite il canale del commercio equo e solidale.
Vi aspettiamo in bottega se siete interessati a schede più dettagliate sui prodotti alimentari o di artigianato, a libri di ricette, a video...

Qui sotto trovate le soluzioni dei giochi.

“Diversi… Diversi da chi?”


Venerdì 10 settembre 2010 a partire dalle 18 in piazza Trieste a Pontedera si terrà la quarta manifestazione musicale “Diversi… Diversi da chi?” organizzata dalla UILDM in collaborazione con un circuito di venti associazioni.

La festa, che proseguirà fino alle 24, vede la partecipazione di molte realtà locali e di diversi artisti e musicisti che si esibiranno non solo sul palco ma nei vari spazi della piazza.

L'Associazione Senza Confini è tra gli organizzatori della festa e sarà presente con un banchino della Tienda e, a partire dalle 20, con un aperitivo equo e solidale servito dal Caffè Senza Confini.

A presentare la manifestazione saranno Gerri Gherardi e, dalla “Premiata Ditta”, Francesca Draghetti.

Per il programma completo clicca sull'immagine qui a lato.

La manifestazione è gratuita e, naturalmente, siete tutti invitati a partecipare!

Assemblea dei soci

Per tutti i soci e volontari di bottega, come di consueto, l'appuntamento di inizio estate per fare il punto su le cose fatte e su come andiamo a organizzarci per i prossimi mesi.
Questa volta sarà un incontro allietato prima da un aperitivo e poi da una pizzata tutti insieme.
L'assemblea è fissata per MERCOLEDI' 23 GIUGNO ore 19:30 nel "giardino" del Centro POLIEDRO.
Vi aspettiamo tutti!

Sabato 8 maggio 2010 Giornata Mondiale del Commercio Equo e Solidale

La Giornata mondiale del commercio equo e solidale è una celebrazione internazionale lanciata dalla World Fair Trade Organization ( WFTO, Organizzazione mondiale del commercio equo e solidale).
L'Organizzazione mondiale del commercio equo e solidale è la rete globale delle organizzazioni del commercio equo e solidale in tutto il mondo, essa rappresenta oltre 350 organizzazioni in oltre 70 paesi.
"La missione WFTO è di contribuire a migliorare le condizioni di vita dei piccoli agricoltori e le loro comunità attraverso il commercio equo e solidale. WFTO è la rete mondiale che difende il commercio equo e solidale garantendo che le voci dei produttori siano ascoltate".
Maggiori info le potete trovare su www.wftday.info e www.wfto.com
La Tienda festeggerà la giornata del ComES sabato pomeriggio a Montecastello nell'ambito della 4° edizione del festival "C'era una volta un castello..." organizzato dalla casa editrice Tagete. Saremo presenti con un banchino di artigianato, alimentari e un gioco che coinvolgerà i bambini presenti.

Gita alla Città dell'Altra Economia

La Tienda insieme ad alcune botteghe "vicine" organizzano una giornata a Roma alla Città dell'Altra Economia.

Una città per un consumo consapevole.
La Città dell'Altra Economia è uno dei primi spazi in Europa interamente dedicato a quelle pratiche economiche che si caratterizzano per l'utilizzo di processi a basso impatto ambientale, che garantiscono un'equa distribuzione del valore, che non perseguono il profitto e la crescita ad ogni costo e che mettono al centro le persone e l'ambiente. Agricoltura Biologica, Commercio Equo e Solidale, Energie Rinnovabili, Riuso e Riciclo, Turismo Responsabile, Finanza Etica, Comunicazione Aperta, Bioequobar, Bioequoristorante.

La data è domenica 18 aprile con partenza indicativa intorno alle 6-6:30 e ritorno in serata verso le 22-23:00.

Il costo del pullman dovrebbe essere intorno ai 20 euro (10 per i volontari di bottega), per il pranzo ognuno è libero di portarselo al sacco o trovare cibarie ai banchetti del mercatino e al ristorante bio. L'iniziativa è aperta a amici e parenti.

In bottega c'è un foglio dove potersi segnare e una cassettina dove lasciare i soldi.

Iscrivetevi in fretta!

Una Pasqua Equa, Solidale...e Golosa!

Alla Bottega del Commercio Equo e Solidale 'La Tienda' di Pontedera sono arrivate le Uova di Pasqua, con tante novità "cioccolatose"!

- Uova tradizionali di Adgentes da 200g e 300g (anche da 1 Kg!) con il cioccolato di Equoland dal progetto Salinas-Ecuador e le sorprese dallo Sri Lanka.

- Arcobaluovo: l’uovo di Pasqua con la confezione in cotone, riutilizzabile come borsetta, copri-bottiglia, beauty-case, porta giochi e per tutto ciò che volete...In questo modo sosterrete un gruppo di artigiane che opera in Sri Lanka, senza dover gettare l'imballaggio nel cestino!

- Huevito: ovetti di cioccolato confezionati con una scatolina portagioie in foglie di cacao, o in un sacchetino trasparente da passeggio.

- Figure Pasquali da 100g e 150g: coniglietti, papere, tartarughe al latte o fondente, sempre con il cioccolato di equoland!

In Bottega troverete anche altri prodotti pasquali di Altromercato e Liberomondo...per una Pasqua buonissima!!

Per maggiori informazioni sui progetti e i prodotti potete visitare il sito www.adgentes.org

Incontro-Aperitivo con Libero Mondo

Mercoledì 17 marzo ci sarà un incontro aperto a tutti con Fabrizio della Cooperativa Libero Mondo che verrà a parlarci della sua esperienza in Tanzania e in particolare del progetto "Tinga Tinga" la cooperativa che dipinge i quadri che abbiamo venduto quest'anno in bottega.
Ci troviamo dalle 19
in poi al Centro POLIEDRO per iniziare con un ottimo aperitivo, seguito poi dai racconti di Fabrizio.
Una buona occasione per conoscere un progetto di commercio equo e solidale direttamente da chi lo ha vissuto.
Ti aspettiamo!!!