SCELTA LINEE PRODOTTO
(quali variabili considerare nella scelta, come creare un assortimento adatto alla ns. Clientela, come individuare i ns. punti di forza)
ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI
- DIVISIONE PER SETTORI
(quanto spazio riservare a ciascun gruppo merceologico, come organizzare gli spazi, dove mettere le tipologie di prodotto più e meno vendute, ...)
- DISPOSIZIONE A SCAFFALE / ESPOSIZIONE IN BOTTEGA
(zona alta, media, bassa, still life, prezzi)
- ALLESTIMENTO VETRINE
(regole base: tema, punto di maggior visibilità, gruppo vetrinistico, prospettiva)
- ALLESTIMENTO TAVOLO ESPOSITIVO
(come allestire, tessuti e decori da utilizzare, disposizione della merce, ...)
ATTENZIONE AL CLIENTE / ATTEGGIAMENTO DEL VENDITORE
(punto di vista del Cliente, atteggiamento del venditore, come vendere il “prezzo”)
PROMOZIONE E AUMENTO TARGET CLIENTI
(analisi dei mezzi di pubblicità, delle attività promozionali, metodi per aumentare i ns. Clienti)
conclusione (spazio per le domande / per la condivisione tra botteghe)
Commenti e correzioni del lavoro svolto e spazio per eventuali dubbi e domande.
Nota: e’ compresa la fornitura di un file pdf contenente le immagini
e le linee guida di tutti gli argomenti trattati.