Domenica la colazione equa e solidale

Domenica prossima 16 novembre, dalle ore 9 alle 12,30 a Pontedera, nell'atrio del Comune in C.so Matteotti, torna la colazione equa e solidale.
Torna l'occasione per gustare dolci e biscotti fatti con ingredienti del commercio equo così come il tè, la cioccolata e il caffè.
Per chi vuole invece avere un assaggio di ciò che troverà in bottega per fare i regali di questo Natale, ci sarà anche un banchino!
Ti aspettiamo.

Le buone spezie


In bottega sono arrivate le spezie di Commercio Alternativo, con una novità: la linea "Le Buone Spezie", nata dalla collaborazione tra Commercio Alternativo e Bio Foods, Sri Lanka.


Queste spezie a marchio BIO sono il risultato di un sistema di coltivazione eco-compatibile e produzione sostenibile che non danneggia nè deturpa l’ambiente, ma anzi, ne arricchisce la biodiversità.


Bio Foods è una azienda che ha scelto di lavorare solo con piccoli agricoltori, fornendo un’ottima opportunità di sviluppo in zone molto interne e svantaggiate del paese, controllate da grandi aziende speculatrici. Bio Foods ha scelto, quindi, di intervenire per combattere lo spreco di risorse e lo sfruttamento dei piccoli produttori nelle terre abbandonate delle ex-piantagioni coloniali.


Per ora in bottega sono disponibili la curcuma, il curry per verdure e il curry piccante per carne; ogni confezione pesa 30g e costa 1,49 Euro.

VOLONTARI A SQUOLA!

La nostra bottega del commercio equo organizza nel mese di novembre un corso di formazione per volontari di bottega.
Sono invitati tutti quelli che sono interessati al commercio equo e "obbligati" a venire i volontari di bottega "nuovi", "freschi, freschi".
Si comincia con venerdì 7 novembre: alle ore 19.30 presso il Centro Poliedro, ritrovo dei partecipanti al corso, accoglienza e aperitivo mangereccio insieme. Segue, nel dopo cena, un incontro aperto a tutti con la presidente dell'Associazione Tatawelo, Alessandra Parravicini. Ci parlerà dell'esperienza vissuta da tale associazione, della creazione, produzione, realizzazione di un prodotto di commercio equo, il caffè Tatawelo (tra l'altro, uno dei preferiti della nostra bottega!). Ci spiegherà, quindi, come nasce un progetto, come si porta avanti, come si "sponsorizza", come si vende, etc.
Le altre date del corso sono le seguenti:
- sabato 15 novembre ore 15.30 - 18.30 (presso Centro Poliedro)
- giovedì 20 novembre ore 19.00 - 20.30 (presso la nostra bottega, in via I Maggio)
- giovedì 27 novembre 19.30 (presso Centro Poliedro)

Sono finite le vacanze

Anche i volontari de La Tienda riprendono il loro impegno. In questi giorni ci stiamo un po' organizzando e i volontari sono pregati di controllare l'elenco dei turni o di contattare Virginia per avere le date del proprio servizio. Dalla prossima settimana la bottega sarà aperta con gli orari consueti.

Lino ci ha lasciati

Lino ci aveva conosciuto incrociando la nostra esperienza per un commercio equo e solidale durante il suo impegno incessante per un mondo migliore. In questa ricerca di giustizia era davvero instancabile.
All'associazione ha dato un contributo importante sia come semplice volontario di bottega (insieme con la figlia che lo aiutava al computer perché temeva di fare pasticci), sia come membro del direttivo, fino a quando la malattia non lo ha costretto a mollare qualche impegno.
Alla sua famiglia vogliamo esprimere il nostro affetto e il grazie per tutto quello che da Lino abbiamo ricevuto.

La festa per i primi dieci anni de La Tienda

Tanti amici sono venuti venerdì 20 al Poliedro a festeggiare i primi dieci anni di attività dell'Associazione Senza Confini.
C'è stato il momento istituzionale con il saluto della presidente e del sindaco Marconcini all'apertura della mostra. E c'è stato il momento del divertimento con le danze popolari proposte dall'Associazione La Girandola fino quasi a mezzanotte. Tornate a visitarci perché presto saranno inserite anche le foto.

Corso residenziale sulla sobrietà

I nostri amici di Equinozio, la bottega di Lucca ci hanno inviato l'avviso di un corso sulla sobrietà che si terrà in un'azienda agricola a luglio vicino a Camaiore, alloggio in tenda.
questo è il programma
Il periodo concordato per questo campeggio è previsto da Martedì 22 a Sabato 26 Luglio e dovrebbe interessare 20 partecipanti dai 18 ai 30 anni, con possibilità di estensione ai 35. E' necessario portare la tenda. IL CORSO é GRATUITO

Ecco alcune tematiche che verranno trattate:
1 Quale economia?
Angela Vannucchi
2 eco dettagli della vita quotidiana
Correggia Marinella
3 La Gestione nonviolenta dei conflitti
Centro per la mediazione Pisa
4 Acqua, risparmio energetico e energie rinnovabili
ALERR,Eco action, Manitese
5 La questione rifiuti e la raccolta differenziata
rete rifiuti Zero, Ascit,bidone
6 Economia solidale: gruppi d'acquisto e commercio equo
Ri -diamo, equinozio,
7. Alimentazione naturale

8. per un nuovo mutualismo
Lorenzo Guadagnucci

E poi Danze popolari, teatro sociale e tante altre attività di animazione.

Saranno realizzate 57 ore di formazione. Il posto dove realizzare il campeggio, ormai con assoluta certezza, sarà l'Azienda Agricola a località Gello di sopra - Orbicciano - Camaiore .
per informazioni
C/O Bottega de mondo Equinozio
Via Elisa n.28 - 55100
Lucca

bonvale@gmail.com
Tel e Fax 0583.954957
cell. 347.6927060
Ore 9 – 13; 16 -20