Torna la colazione equa e solidale Domenica 14 novembre dalle 10 alle 13 a Pontedera, nell'atrio del Comune in Corso Matteotti.
Vi aspettiamo per gustare insieme dolci e biscotti fatti con ingredienti del commercio equo così come il caffè, il tè e la cioccolata calda.
Ci sarà anche un banchino con i prodotti dell'artigianato equo e solidale.
Vi aspettiamo per assaporare il gusto dell'equità!
Assemblea dei soci
E’ convocata per giovedì 4 novembre in prima convocazione alle ore 16, in seconda convocazione alle ore 19, al Centro Poliedro in piazza Berlinguer a Pontedera l’assemblea dei soci, con il seguente ordine del giorno:
- approvazione del bilancio
- programma iniziative 2011
- colazione equa domenica 14 novembre
- organizzazione delle attività del periodo natalizio 2010
- varie
Si inizia dalle 19:00 con un aperitivo-cena, ognuno porta qualcosa!
E' importante la presenza di tutti!
9 e 10 ottobre: Equomondo a San Gimignano

Tra le iniziative di questa edizione una mostra fotografica sulla filiera etica del cacao e gelato, cioccolata calda e schiacciata con ingredienti del commercio equo e solidale. Senza Confini parteciperà alla mostra mercato di Domenica 10 ottobre.
SABATO 9 OTTOBRE, PIAZZA DEL DUOMO
Compro e non solo – Equopertutti
ore 10.00 – 18.00
Mostra mercato dei prodotti del commercio equo e solidale e Libera Terra, a cura delle botteghe del mondo toscane e del Comitato Soci Coop Centro Italia di San Gimignano
Stand dei prodotti e del progetto “Sabor Natural do Sertao”, a cura di COSPE
Stand realtà locali del mondo associativo, del consumo critico e della solidarietà internazionale
Mostra fotografica
ore 10:00-18:00
La filiera etica del cacao. Pannelli espositivi sulla filiera di un prodotto simbolo del commercio equo e solidale.
Degustazione solidale
ore 18:00
Degustazione di prodotti, a cura della bottega Equò di Poggibonsi e del Comitato Soci Coop Centro Italia di San Gimignano
DOMENICA 10 OTTOBRE, PIAZZA DEL DUOMO Compro e non solo – Equopertutti
ore 10.00 – 18.00
Equopertutti, campagna nazionale per la promozione del commercio equo e solidale, promossa da CTM
Altromercato
Mostra mercato dei prodotti del commercio equo e solidale e Libera Terra, a cura delle botteghe del
mondo toscane e del Comitato Soci Coop Centro Italia di San Gimignano
Stand dei prodotti e del progetto “Sabor Natural do Sertao”, a cura di COSPE
Stand realtà locali del mondo associativo, del consumo critico e della solidarietà internazionale
Mostra fotografica
ore 10:00-18:00
La filiera etica del cacao. Pannelli espositivi sulla filiera di un prodotto simbolo del commercio equo e solidale.
Libreria interculturale
ore 10:00-18:00
Spazio lettura dove sarà possibile consultare e acquistare libri per bambini e adulti sui temi dell'intercultura,
equità sociale e solidarietà.
Scuola solidale
ore 10:00-18:00
Gelato, cioccolata calda e schiacciata con ingredienti del commercio equo e solidale: offerta libera per laraccolta fondi dei progetti delle comunità del Vietnam, a cura di Wipala e student
Circolo del cibo: prodotti del commercio equo e solidale nei negozi della città.
Per tutta la durata della manifestazione e nei giorni precedenti i seguenti bar e ristoranti della città aderiranno a EquoMondo, mettendo in vendita prodotti del commercio equo e solidale.
Con la partecipazione: Botteghe del commercio equo e solidale: Villaggio dei Popoli, Firenze
Mondoliberatutti, Pontassieve (FI)
Oltr'Equatore, Livorno
Il Chicco di Senape, Pisa
Senza Confini, Pontedera (PI)
Chiaroscuro, Follonica (GR)
Wipala, Arezzo
Equò, Poggibonsi (SI)
Mondo Mangione, Siena
Weavers Wheel/Ravinala, Reggio Emilia
e delle associazioni locali Mani Tese, Emergency, Sorriso d'Africa, Amici del Guatemala, la cooperativaRiuscita Sociale e il laboratorio Strane Trame di Siena , e gli artigiani della Rete Riciclo & Riuso di Firenze
INFO:
PRO LOCO +390577940008
EQUO' +390577936197
www.equopertutti.it
www.cittaequa.org
Mercatino/Scambio fra Bottegai
Sabato 25 settembre a Poliedro ci sarà un incontro con i volontari di alcune botteghe Toscane (il gruppo si sta allargando...) che avrà come tema principale lo scambio-baratto fra botteghe.
Il programma indicativo per la giornata sarà:
- ore 10 ritrovo al Centro Poliedro, saluti, presentazioni, chiacchiere ecc...
- pranzo organizzato con la formula del porta-party (ogni associazione porterà qualcosa da condividere)
- nel pomeriggio mercatino/scambio, prevedendo la fine verso le 18:30-19 così che anche chi viene da lontano riesca a tornare a casa per cena.
Il programma indicativo per la giornata sarà:
- ore 10 ritrovo al Centro Poliedro, saluti, presentazioni, chiacchiere ecc...
- pranzo organizzato con la formula del porta-party (ogni associazione porterà qualcosa da condividere)
- nel pomeriggio mercatino/scambio, prevedendo la fine verso le 18:30-19 così che anche chi viene da lontano riesca a tornare a casa per cena.
Tutti i volontari sono invitati a partecipare!
Etichette:
altre botteghe,
commercio equo,
iniziativa
Oggi nelle scuole di Pontedera la colazione equa
Come ogni anno il Comune di Pontedera rinnova l’appuntamento con la colazione equa e solidale.
Come associazione abbiamo pensato di inserire nel cestino le informazioni sul commercio equo e solidale e una locandina – gioco “alla scoperta del cibo” da giocare insieme e da attaccare in classe, per ricordare il momento di una colazione “diversa” da quella di tutti i giorni e per scoprire curiosità su prodotti che abitualmente consumiamo senza ricordarci che spesso arrivano da paesi lontani da noi.
Il cruciverba può essere usato come occasione per approfondire le conoscenze su cosa mangiamo, la loro provenienza, il lavoro dell’uomo che sta dietro ad ogni cosa che consumiamo, il significato e i progetti per la collettività sostenuti con la vendita dei prodotti tramite il canale del commercio equo e solidale.
Vi aspettiamo in bottega se siete interessati a schede più dettagliate sui prodotti alimentari o di artigianato, a libri di ricette, a video...
Qui sotto trovate le soluzioni dei giochi.

Come associazione abbiamo pensato di inserire nel cestino le informazioni sul commercio equo e solidale e una locandina – gioco “alla scoperta del cibo” da giocare insieme e da attaccare in classe, per ricordare il momento di una colazione “diversa” da quella di tutti i giorni e per scoprire curiosità su prodotti che abitualmente consumiamo senza ricordarci che spesso arrivano da paesi lontani da noi.
Il cruciverba può essere usato come occasione per approfondire le conoscenze su cosa mangiamo, la loro provenienza, il lavoro dell’uomo che sta dietro ad ogni cosa che consumiamo, il significato e i progetti per la collettività sostenuti con la vendita dei prodotti tramite il canale del commercio equo e solidale.
Vi aspettiamo in bottega se siete interessati a schede più dettagliate sui prodotti alimentari o di artigianato, a libri di ricette, a video...
Qui sotto trovate le soluzioni dei giochi.


“Diversi… Diversi da chi?”

Venerdì 10 settembre 2010 a partire dalle 18 in piazza Trieste a Pontedera si terrà la quarta manifestazione musicale “Diversi… Diversi da chi?” organizzata dalla UILDM in collaborazione con un circuito di venti associazioni.
La festa, che proseguirà fino alle 24, vede la partecipazione di molte realtà locali e di diversi artisti e musicisti che si esibiranno non solo sul palco ma nei vari spazi della piazza.
L'Associazione Senza Confini è tra gli organizzatori della festa e sarà presente con un banchino della Tienda e, a partire dalle 20, con un aperitivo equo e solidale servito dal Caffè Senza Confini.
A presentare la manifestazione saranno Gerri Gherardi e, dalla “Premiata Ditta”, Francesca Draghetti.
Per il programma completo clicca sull'immagine qui a lato.
La manifestazione è gratuita e, naturalmente, siete tutti invitati a partecipare!
Assemblea dei soci
Per tutti i soci e volontari di bottega, come di consueto, l'appuntamento di inizio estate per fare il punto su le cose fatte e su come andiamo a organizzarci per i prossimi mesi.
Questa volta sarà un incontro allietato prima da un aperitivo e poi da una pizzata tutti insieme.
L'assemblea è fissata per MERCOLEDI' 23 GIUGNO ore 19:30 nel "giardino" del Centro POLIEDRO.
Vi aspettiamo tutti!
Questa volta sarà un incontro allietato prima da un aperitivo e poi da una pizzata tutti insieme.
L'assemblea è fissata per MERCOLEDI' 23 GIUGNO ore 19:30 nel "giardino" del Centro POLIEDRO.
Vi aspettiamo tutti!
Iscriviti a:
Post (Atom)