M'illumino di meno

La Tienda aderisce a "M'illumino di meno", una grande giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico.
L'iniziativa, promossa dal programma di RadioDue Caterpillar, vuole dimostrare come il risparmio sia una possibilità concreta e reale, a cui attingere oggi stesso per superare i problemi energetici che assillano il nostro paese e gran parte delle nazioni del pianeta.
L'invito rivolto a tutti è quello di spegnere le luci e tutti i dispositivi elettrici non indispensabili il 15 febbraio 2008.
In questa occasione quindi, abbiamo pensato di spengere le luci della bottega, per tornare alle candele!

Sul sito internet del programma http://www.caterueb.rai.it/, sarà possibile segnalare la propria adesione alla campagna, precisando quali iniziative concrete si metteranno in atto nel corso della giornata.
Aderite numerosi!

Caffé letterario

Martedì 12 febbraio alle 14,30 al Liceo "XXV Aprile" si terrà il consueto incontro di caffé letterario incentrato questa volta sul libro "L'ombra del vento".
La novità è che il caffé e il tè saranno offerti dalla nostra bottega (e preparati da me e Maria), quindi sarà anche un'occasione per promuovere il commercio equo e solidale.

Le botteghe del ComES in diocesi di Pisa


Il settimanale della diocesi di Pisa ha pubblicato, nel numero della scorsa domenica, un articolo sulle esperienze di commercio equo e solidale nel suo territorio. Naturalmente l'articolo si sofferma particolarmente sulla realtà di Pisa città, ma ricorda anche le altre botteghe.
Si può cliccare sull'immagine per ingrandirla e leggere (171KB)

Nuovi responsabili nell'associazione

Martedì si è riunito il nuovo direttivo dell'Associazione Senza Confini, eletto nell'assemblea del 15 gennaio scorso. Alessio Vagelli, Angela Minuti, Annarosa Volante, Giuliana Borsellini, Guglielmina Luperini, Monica Giusti, Patrizia Funghi e Renato Lemmi hanno provveduto tra l'altro, in questa prima riunione, ad eleggere il nuovo presidente dell'Associazione che è Gugliemina. Mentre la ringraziamo per la generosa disponibilità e gli auguriamo buon lavoro, ricordiamo a Maria Vittoria, che ha sostenuto questa responsabilità negli ultimi tre anni, che approfitti di questi giorni; il giusto riposo non può che essere breve!!!

Detergenti biosolidali Lympha


Sono disponibili da oggi in bottega i detergenti biosolidali Lympha: bucato, piatti pavimenti e anticalcare.
Questi detergenti contengono fino al 50% di ingredienti provenienti da progetti di commercio equo, in particolare i tensioattivi ottenuti dalla trasformazione dell'olio di cocco babaçú, biologico, proveniente dalle foreste del Maranhão (Brasile).
Attraverso la produzione e la commercializzazione di questi prodotti, dotati di certificato di biodegradabilità, Mondo Solidale collabora con cooperative di lavoratori rurali brasiliani, sostenendo la loro lotta per la rivendicazione della terra e dell'utilizzo delle foreste.
Per maggiori dettagli potete consultare il sito www.lympha.eu
Proviamoli, poi fatemi sapere se secondo voi possono essere introdotti stabilmente tra i prodotti in vendita in bottega!

Un invito per conoscere il progetto Zabrè di Croce del Sud

L’Associazione Croce del Sud di Piombino da tre anni, con il progetto Zabrè, si occupa di importazione di artigianato dal Burkina Faso. Venerdì prossimo 8 febbraio alle ore 21,00 organizza a Piombino, presso il Centro giovani di Via Felice Cavallotti (di fronte al Pegaso-ex circolo Acciaierie), la proiezione del filmato: L'Africa in piedi con il volto di donna. Si tratta del reportage di incontri, azioni, interventi effettuati, accordi, inaugurazioni, scorci di vita, proposte per il futuro ed altro ancora dal recente viaggio in Burkina Faso. Siamo invitati a partecipare.

Buon lavoro a tutti noi

Ora che abbiamo la Ferrari, speriamo di usarla bene.
A dopo